Industrializzazione

Il processo di industrializzazione dei prodotti

Uno dei punti di forza di Microprecisione è l’efficace industrializzazione dei prodotti. Dal disegno tecnico alla realizzazione in serie, sono molteplici le variabili da considerare e studiare non solo per ottenere un prodotto conforme alle richieste del cliente, ma anche per ottimizzare i processi produttivi in termini di efficacia ed efficienza.

Tali valutazioni vengono svolte in stretta collaborazione con il cliente. L’obiettivo è di garantire la fattibilità, proporre modifiche volte al miglioramento del prodotto, proporre miglioramenti volti all’efficientamento della produzione e ad ottenere il risultato atteso con i giusti tempi e risorse.

Analisi dei processi produttivi

Il team tecnico di Microprecisione dispone di procedure dedicate per riesaminare ogni aspetto del processo produttivo come: scelta dei materiali, delle attrezzature e utensili di produzione, strategie e tecniche di lavorazione, metodi e strumentazione di controllo.

La documentazione prodotta in fase di industrializzazione diventa la base per la standardizzazione dei processi interni, che risulta in costante miglioramento grazie alla collaborazione tra i nostri tecnici industrializzatori e i nostri tecnici di produzione.

Quali sono i vantaggi dell’industrializzazione?

Preso atto, dopo aver svolto le dovute analisi, che l’idea ed il prodotto sono appetibili per il mercato, attraverso l’industrializzazione potremo:

  • Capire se il livello di automazione utilizzabile per la costruzione del prodotto è adeguato al costo di vendita e ai volumi previsti

  • Controllare se i livelli di innovazione nel prodotto e nel processo sono significativi

  • Raggiungere le aspettative del clienti in termini di qualità, costo, servizio.

  • Verificare se esiste un’adeguata capacità produttiva in termini di qualità

Siamo a disposizione per rispondere alle vostre esigenze